Skip to content
Tuscia Times Old

Tuscia Times Old

Archivio del giornale online Tuscia Times (www.tusciatimes.eu)

  • Home
  • Leggi per Mese/anno
    • dal 2012 al 2019
    • 2020
      • Gennaio
      • Febbraio
      • Marzo
      • Aprile
      • Maggio
      • Giugno
      • Luglio
      • Agosto
      • Settembre
      • Ottobre
      • Novembre
      • Dicembre
    • 2021
      • Gennaio
      • Febbraio
      • Marzo
      • Aprile
      • Maggio
      • Giugno
      • Luglio
      • Agosto
      • Settembre
      • Ottobre
      • Novembre
      • Dicembre
    • 2022
      • Gennaio
      • Febbraio
      • Marzo
      • Aprile
      • Maggio
      • Giugno
      • Luglio
      • Agosto
      • Settembre
      • Ottobre
      • Novembre
      • Dicembre
    • 2023
      • Gennaio
      • Febbraio
      • Marzo
      • Aprile
      • Maggio
      • Giugno
      • Luglio
      • Agosto
      • Settembre
      • Ottobre
      • Novembre
      • Dicembre
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sanità
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • In citta’
  • Sociale
  • Unitus
  • LE NOSTRE RUBRICHE
    • Punto Informatico
    • Arte & Psicologia
    • Passeggiando per Viterbo
    • Turismo d’Italia
    • Rosanna e le stelle
    • Il Fascino del Passato
    • Meraviglie della Tuscia
    • Cine Talk
    • Italia chiama Romania
    • Tutti a tavola
    • Di Martedì, Poesia. Parole e Voce
    • Il Vangelo della Domenica
    • Ieri… nei nostri ricordi
    • I nostri amici animali
    • La bussola per orientarsi nel mondo del lavoro
    • L’angolo della grande musica
  • Tusciatimes.eu

Categoria: Italia chiama Romania

Celebrata nella Tuscia la festa del Popolo Romeno

29 Novembre 2023 Redazione Cronaca, Italia chiama Romania, Vetrina

VITERBO – Riceviamo da Flavio Savarese, vice presidente dell’associazione Romena Razesii e pubblichiamo: “Anche quest’anno, come ormai da 13 anni, l’associazione Razesii fondata, nel 2010 ha

Continua a leggere

“Dacia. L’ultima frontiera della romanità”, una delle opere più famose di Camilian Demeterscu, “La maschera di Zamolxis”

20 Novembre 2023 Redazione Italia chiama Romania, Vetrina

di GIANINA ANDREI- A partire dal 21 novembre 2023 – 21 aprile 2024, il Museo Nazionale Romano – Terme di Diocleziano di Roma ospiterà la

Continua a leggere

Rediviva Edizioni a Bookcity Milano 2023 con il volume “Ad ascoltar le doine “, di Armando Santarelli

13 Novembre 2023 Redazione Italia chiama Romania, Vetrina

Dal 13 al 19 novembre la manifestazione dedicata al libro e alla lettura, con un ricco palinsesto di eventi, laboratori e appuntamenti con scrittori, giornalisti,

Continua a leggere

Doppio anniversario per il rapporto bilaterale italo-romeno-Mostra “Dacia – l’ultima frontiera della Romania”

6 Novembre 2023 Redazione Italia chiama Romania, Vetrina

di GIANINA ANDREI- ROMA- A partire da novembre a Roma: la mostra “Dacia – l’ultima frontiera della romanità” ha annunciato l’Ambasciata di Romania a Roma,

Continua a leggere

Appena conclusa la 14esima edizione della Biennale Internazionale di Arte Contemporanea e Design di Firenze

30 Ottobre 2023 Redazione Cultura, Italia chiama Romania, Vetrina

di GIANINA ANDREI- Si è appena conclusa la 14a edizione della Biennale Internazionale di Arte Contemporanea e Design di Firenze, riferisce l’Accademia di Romania a

Continua a leggere

La storia della tomba di Vlad Tepes ( Dracula) a Napoli

23 Ottobre 2023 Redazione Italia chiama Romania, Vetrina

di GIANINA ANDREI- Vediamo com’è uscita fuori la storia della tomba di Vlad Tepes ( Dracula) a Napoli:”Nel 2014 una studentessa napoletana, preparando la tesi

Continua a leggere

Una targa commemorativa ad Hariclea Darclée

16 Ottobre 2023 Redazione Italia chiama Romania, Vetrina

di GIANINA ANDREI- Il Comune di Milano, nell’ambito del progetto “Milano e Memoria”, ha deciso di dedicare, su proposta del Centro Culturale Italo-Romano, una targa

Continua a leggere

Eventi culturali avvenuti in Italia che mirano a promuovere le eccellenze rumene

8 Ottobre 2023 Redazione Italia chiama Romania, Vetrina

di GIANINA ANDREI- L’apertura del festival si è svolta il 1° ottobre nel cuore di Roma, nella famosa Piazza di Spagna, con uno spettacolo folcloristico

Continua a leggere

Il ponte sospeso in Romania, terza struttura più lunga in Europa

20 Agosto 2023 Redazione Italia chiama Romania, Vetrina

di GIANINA ANDREI- Il ponte sospeso in Romania, il cui 85% è il contributo dell’Unione Europea dal Fondo europeo di sviluppo regionale, è la terza

Continua a leggere

Romena scienziata,Dana Branzei vince fondi per la ricerca sul cancro

13 Agosto 2023 Redazione Italia chiama Romania, Vetrina

di GIANINA ANDREI- “Dana Brinzei,scienziata, che dirige la biologia molecolare al Cnr di Pavia e la ricerca ‘Dna repair’ all’Istituto di oncologia molecolare di Milano,

Continua a leggere

Paginazione degli articoli

1 2 3 … 16 Post Successivo»

I NOSTRI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • WhatsApp
  • YouTube

Ricerca su Tuscia Times Old

Di mese in mese

Calendario degli articoli cerca per data

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Dic    

VAI A TUSCIA TIMES

vai a Tuscia Times
WordPress Theme: Gambit by ThemeZee.


TusciaTimes, il quotidiano online della Tuscia! Riproduzione riservata || Copyright Tuscia Times , cell. 333/2712460, E-Mail: redazione@tusciatimes.eu || Codice Fiscale e Partita IVA: 02302650565 || Reg. Tribunale di Viterbo N° 02/12 del 16/02/12 ||Direttore Responsabile WANDA CHERUBINI || Vicedirettore FEDERICO USAI || I diritti relativi ai video, ai testi firmati ed alle foto sono dei rispettivi autori. La riproduzione con qualsiasi mezzo analogico o digitale non è consentita senza il consenso scritto dell'editore. E' possibile la copia per uso esclusivamente personale. Sono consentite citazioni a titolo di cronaca, critica o recensione, purché accompagnate dal nome dell'autore e dall'indicazione della fonte "WWW.TUSCIATIMES.EU" compreso l'indirizzo Web https://www.tusciatimes.eu