VITERBO – Riceviamo da Flavio Savarese, vice presidente dell’associazione Romena Razesii e pubblichiamo: “Anche quest’anno, come ormai da 13 anni, l’associazione Razesii fondata, nel 2010 ha
Continua a leggere
VITERBO – Riceviamo da Flavio Savarese, vice presidente dell’associazione Romena Razesii e pubblichiamo: “Anche quest’anno, come ormai da 13 anni, l’associazione Razesii fondata, nel 2010 ha
Continua a leggeredi GIANINA ANDREI- A partire dal 21 novembre 2023 – 21 aprile 2024, il Museo Nazionale Romano – Terme di Diocleziano di Roma ospiterà la
Continua a leggereDal 13 al 19 novembre la manifestazione dedicata al libro e alla lettura, con un ricco palinsesto di eventi, laboratori e appuntamenti con scrittori, giornalisti,
Continua a leggeredi GIANINA ANDREI- ROMA- A partire da novembre a Roma: la mostra “Dacia – l’ultima frontiera della romanità” ha annunciato l’Ambasciata di Romania a Roma,
Continua a leggeredi GIANINA ANDREI- Si è appena conclusa la 14a edizione della Biennale Internazionale di Arte Contemporanea e Design di Firenze, riferisce l’Accademia di Romania a
Continua a leggeredi GIANINA ANDREI- Vediamo com’è uscita fuori la storia della tomba di Vlad Tepes ( Dracula) a Napoli:”Nel 2014 una studentessa napoletana, preparando la tesi
Continua a leggeredi GIANINA ANDREI- Il Comune di Milano, nell’ambito del progetto “Milano e Memoria”, ha deciso di dedicare, su proposta del Centro Culturale Italo-Romano, una targa
Continua a leggeredi GIANINA ANDREI- L’apertura del festival si è svolta il 1° ottobre nel cuore di Roma, nella famosa Piazza di Spagna, con uno spettacolo folcloristico
Continua a leggeredi GIANINA ANDREI- Il ponte sospeso in Romania, il cui 85% è il contributo dell’Unione Europea dal Fondo europeo di sviluppo regionale, è la terza
Continua a leggeredi GIANINA ANDREI- “Dana Brinzei,scienziata, che dirige la biologia molecolare al Cnr di Pavia e la ricerca ‘Dna repair’ all’Istituto di oncologia molecolare di Milano,
Continua a leggere